
Originariamente Scritto da
Magazzinho
IL QUANDO è IL COME. Leggi
quì
Il dubbio come può coincidere con la fede se la fede è
certezza di cose che si sperano, dimostrazione di cose che non si vedono?
Il dubbio è incertezza di ogni cosa specialmente di quelle che non si vedono
Lo scetticismo non credo ti salvi dal dogmatismo, la sapienza, la conoscenza ti salva dal dogmatismo. Prendi i dogmi cattolico romani, si reggono sull'ignoranza delle persone che sostengono l'istituzione, perchè aggiungono e contraddicono quella che loro stessi considerano la base e la massima autorità su cui si fonda la loro chiesa: la Bibbia
SANTUARIO. Più adeguata documentazione dell'antico testamento?? C'è scritto tutto, quando da chi e come venne edificato, nonchè le funzioni che venivano svolte al suo interno e da chi. Gesù era ebreo, gli ebrei avevano il tempio che al tempo di Gesù era in piedi, ora abbiamo il muro della recinzione del cortile, il contesto storico era quello, Gesù predica agli ebrei e nel nuovo testamento ci spiega il significato spirituale del tempio e dei suoi arredi. Quando rivolto a Gesù Giovanni Battista dice: Ecco l'agnello di Dio che toglie i peccati del mondo" è ovvio il riferimento al rituale del tempio in cui nel lato esterno veniva sacrificato un agnello senza difetto.
Non capisco di quale extra informazione hai bisogno per comprendere il legame tra Gesù e il tempio. Quì si tratta di fede.. credi che Gesù sia l'adempimento a cui faceva riferimento il rituale del sacrificio dell'agnello dei tempi antichi? Gli ebrei non lo riconobbero, eppure isaia secoli prima profetizzò che il messia sarebbe morto per le nostre iniquità, che gli avrebbero forato mani e piedi prima della distruzione del secondo tempio... come te lo spieghi? Abbiamo il rotolo di isaia integro rinvenuto a Qumran datato vari secoli prima della nascita di Gesù.. Puoi sempre dubitare anche delle evidenze schiaccianti... Gesù la mette in altri termini: non c'è più sordo di chi non vuol sentire e cieco di chi non vuol vedere... questi sono gli scettici rispetto al tema che stiamo affrontando
Gesù parlava in parabole forse intendevi e utilizzava metafore ma non sempre..., e il significato delle parabole spesso è spiegato da Gesù steso quindi non regge l'argomentazione a meno che non credi che Gesù spiegasse le parabole con altre parabole o che la spiegazione di esse fosse più incomprensibile delle parabole, ma non è il caso